top of page

L’approccio allo sci.

Per sviluppare un approccio completo e dettagliato allo sci, partendo dal modello tecnico di base che prevede la capacità di muoversi sulla neve, controllare gli spostamenti e saper frenare durante la discesa dalle pendici, è fondamentale integrare una serie di esercizi ed esempi pratici che possano guidare lo sciatore dall’inizio della sua formazione fino al raggiungimento di una competenza avanzata.

La progressione sarà strutturata in fasi, partendo dagli esercizi di base fino ad arrivare a tecniche più complesse, con l’obiettivo di migliorare la tecnica, la sicurezza e il controllo su ogni tipo di pendenza e condizione della neve.


Fase 1: Familiarizzazione con la neve


Esercizio 1: Camminata sulla neve

Prima di indossare gli sci, è importante abituarsi alla sensazione della neve sotto i piedi. Camminare su superfici innevate di diverse consistenze aiuta a comprendere come il peso del corpo influisce sulla stabilità. Si può iniziare con brevi passeggiate in piano, poi su pendenze leggere, usando i bastoncini da sci per mantenere l’equilibrio.


Esercizio 2: Scivolamento senza sci

Questo esercizio richiede una pendenza dolce. Partendo in piedi, lo sciatore si lascia scivolare lungo la pendenza con le scarpe da sci, per familiarizzare con la sensazione di movimento sulla neve. È un’ottima maniera per abituarsi al controllo della velocità e della direzione prima di utilizzare gli sci.


Fase 2: Controllo degli sci


Esercizio 3: Spazzaneve statico

Con gli sci ai piedi, su terreno pianeggiante, lo sciatore pratica la posizione dello spazzaneve senza muoversi. L’obiettivo è trovare l’equilibrio con gli sci aperti a V e imparare a regolare la pressione su ciascuno sci per aumentare o diminuire la resistenza contro la neve.


Esercizio 4: Spazzaneve in movimento

Sulla stessa pendenza dolce utilizzata per lo scivolamento senza sci, lo sciatore pratica lo spazzaneve in movimento. L’esercizio inizia con una discesa controllata, aprendo gli sci in una forma di V per rallentare e fermarsi. Questo esercizio aiuta a sviluppare il controllo della velocità.



Post recenti

Mostra tutti
Carnevale corso Elementari

A Carnevale ogni scherzo vale, e grazie ai nostri meravigliosi allievi la festa è stata davvero indimenticabile! Desideriamo ringraziarvi...

 
 
 

Kommentare


SCUOLA NAZIONALE DI SCI BORMIO

cell: +39 3893433672

Sede di Bormio

Via Btg. Morbegno, 17
23032 Bormio (SO)


Sede di Bormio 2000:

tel: +39 3893433672
c/o Piazzale Bormio 2000
23032 Bormio (SO)

P.IVA: 00412800146
CF: 00412800146

Privacy Policy

©2021 Scuola Nazionale Sci Bormio. 

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page